• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Azienda Agricola Mercante di Zazzarini Adriana

Azienda Agricola Mercante di Zazzarini Adriana

Rosso Conero DOC, Conero DOCG, Esino Bianco DOC, Rosato IGT Marche, Aceto di Rosso Conero, Spumante metodo classico, prodotti certificati biologici, e vino aromatizzato alle Visciole.

  • Chi siamo
    • Cosa vuol dire biologico?
      • Come si distingue l’uso di diserbanti?
    • Certificazioni
    • Premi e Riconoscimenti
    • Diario di campagna
    • Diario di cantina
  • Il vigneto
  • La cantina
  • Shop
    • Vino Rosso
      • Rubeus – Conero DOCG – Riserva
      • Finestre Rosse – Rosso Conero DOC
      • Betellico – Rosso Conero DOC
      • Vino Sfuso Bag in Box
      • Vino Sfuso in PET: Betellico – Rosso Conero DOC
    • Vino Bianco
      • Alba del Monte – Esino Bianco DOC
      • Summano – Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
      • Vino Sfuso Bag in Box
    • Vino Rosato
      • Rodonia – Rosato Marche IGT
      • Vino Sfuso Bag in Box
    • Vino Sfuso
      • Vino Sfuso in PET: Betellico – Rosso Conero DOC
      • Vino Sfuso Bag in Box
    • Aceto
      • Aceto da Vino Rosso Conero DOC Biologico
      • Aceto da Vino Rosso Conero DOC Biologico
      • Aceto di Vino Bianco Biologico
    • Spumante Metodo Classico
      • Le Fiole – Spumante Metodo Classico
    • Altri prodotti
      • Guisciola – Vino aromatizzato alle Visciole
      • Brugnolo – Vino aromatizzato alle prugne selvatiche
      • Sapa
  • News
  • Video
  • Contatti
    • Il mio account
    • Carrello
    • Cassa
    • Ordini
    • Password dimenticata
  • English
  • French
  • German
  • Italian

Diario di campagna

NB: dichiariamo che non sono stati usati altri prodotti oltre a quelli sotto indicati; in particolare non sono stati usati antimuffa o altri prodotti che vengono assorbiti dalla pianta andando quindi nelle circolazione linfatica, nell’uva e quindi nel vino.

Adriana e Oriano Mercante

Alla vostra salute!

Questa pagina non è al momento aggiornata

2014
17/2/2014 – inizio potatura.

2013
21/2/2013 – concimazione primaverile con concime Dermafert.
24/2/2013 – inizio potatura.
20/4/2013 – trinciatura interfilare.
26/4/2013 – decespugliatura sulla fila.
08/5/2013 – trattamento con AQ10 (biofungicida), Heliosoufre (rame) e Duke.
18/5/2013 – trattamento con AQ10 (biofungicida), Raider (rame), Nu-film.
1/6/2013 – trattamento con Heliosoufre (zolfo) e Raider (rame).
11/6/2013 – trattamento con Heliosoufre (zolfo) e Microthiol (rame).
25/6/2013 – Traptest sui filari.
1/7/2013 – trattamento con Heliosoufre (zolfo) e Microthiol (rame).
16/7/2013 – trattamento con Heliosoufre (zolfo) e Microthiol (rame).
20/7/2013 – trinciatura interfilare.
22/7/2013 – trattamento con Cuprossil e Microthiol.
2/8/2013 – trattamento con Cuprossil e Microthiol.
14/8/2013 – trattamento con Lepinox e Microthiol.
27/9/2013 – vendemmia (inizio).
09/11/2013 – concimazione autunnale con Stalfert (letami vari).
5/12/2013 – seminatura favino a filari alterni.

2012
05/3/2012 – inizio potatura.
15/3/2012 – concimazione primaverile con concime Organo Minerale Toro.
05/5/2012 – trattamento con AQ10 (biofungicida), e Raider (rame).
15/5/2012 – trattamento con AQ10 (biofungicida), e Raider (rame).
7/6/2012 – trattamento con Heliosoufre (zolfo) e Raider (rame).
12/6/2012 – trinciatura.
14/6/2012 – inizio taglio manuale erba sulla fila (decespugliatore).
20/6/2012 – trattamento con Raider e Microthiol.
21/6/2012 – Traptest sui filari.
09/7/2012 – trattamento con Raider e Microthiol.
20/7/2012 – trattamento con Raider e Microthiol.24/6/2012 – trinciatura.
27/9/2012 – vendemmia (inizio).
09/10/2012 – concimazione autunnale con Stallatico extra (letami vari).

2011
25/2/2011 – inizio potatura.
25/2/2011 – concimazione primaverile con concime Natural Trio.
20/4/2011 – trinciatura.
21/4/2011 – trattamento con AQ10 (biofungicida), e Raider (rame).
2/5/2011 – trattamento con AQ10 (biofungicida), e Raider (rame).
6/5/2011 – trinciatura.
7/5/2011 – inizio taglio manuale erba sulla fila (decespugliatore).
14/5/2011 – trattamento con Heliosoufre (zolfo) e Cuprossil (rame).
27/5/2011 – trattamento con Heliosoufre (zolfo) e Raider (rame).
7/6/2011 – trattamento con Heliosoufre (zolfo) e Raider (rame).
16/6/2011 – Traptest sui filari.
20/6/2011 – trattamento con Heliosoufre (zolfo) e Raider (rame).
24/6/2011 – trinciatura.
8/7/2011 – trattamento con Heliosoufre (zolfo) e Raider (rame).
18/7/2011 – trattamento con Heliosoufre (zolfo) e Raider (rame).
19/7/2011 – trinciatura.
2/8/2011 – trattamento con Heliosoufre (zolfo) e Cuprossil (rame).
21/8/2011 – trinciatura.
24/9/2011 – vendemmia (inizio).
14/10/2011 – concimazione autunnale con Humoscam (letami vari).

2010
27/2/2010 – inizio potatura.
8/4/2010 – concimazione primaverile con concime Natural Trio.
5/5/2010 – trinciatura.
10/5/2010 – trattamento con AQ10 (biofungicida), Heliosoufre (zolfo) e Cuprossil (rame).
20/5/2010 – trattamento con AQ10 (biofungicida), Heliosoufre (zolfo) e Cuprossil (rame).
17/5/2010 – inizio taglio manuale erba sulla fila (decespugliatore).
3/6/2010 – trattamento con Heliosoufre (zolfo) e Cuprossil (rame).
11/6/2010 – trattamento con Heliosoufre (zolfo) e Cuprossil (rame).
19/6/2010 – trattamento con Heliosoufre (zolfo) e Cuprossil (rame).
25/6/2010 – trattamento con zolfo scorrevole.
25/6/2010 – Traptest sui filari.
1/7/2010 – trattamento con Poltiglia Bordolese (rame), Tiovit Jet (zolfo) e Cuprossil (rame).
4/7/2010 – alzare capi.
8/7/2010 – trattamento con Cuprossil (rame), NU-film (adesivo), AQ10 (biofungicida), Rapax (insetticida).
17/7/2010 – trattamento con Cuprossil (rame), NU-film (adesivo), AQ10 (biofungicida), Rapax (insetticida).
2/8/2010 – trattamento con Raider (rame) ed Heliosoufre (zolfo).
21/8/2010 – trinciatura.
25/9/2010 – vendemmia (inizio).
11/10/2010 – trattamento con AQ10 (biofungicida), Nu-film (adesivo) e Cuprossil (rame)..

2009
2/3/2009 – inizio potatura.
8/4/2009 – concimazione primaverile con concime organo-minarale Toro.
25/4/2009 – trinciatura.
2/5/2009 – trattamento con Tiovit Jet (zolfo) e Cuprossil (rame).
9/5/2009 – trattamento con Tiovit Jet (zolfo) e Cuprossil (rame).
11/5/2009 – inizio taglio manuale erba sulla fila (decespugliatore).
18/5/2009 – trattamento con Tiovit Jet (zolfo) e Cuprossil (rame).
26/5/2009 – trattamento con Tiovit Jet (zolfo) e Cuprossil (rame).
28/5/2009 – trinciatura.
4/6/2009 – trattamento con Tiovit Jet (zolfo) e Cuprossil (rame).
13/6/2009 – trattamento con Tiovit Jet (zolfo) e Cuprossil (rame).
25/6/2009 – trattamento con Tiovit Jet (zolfo) e Cuprossil (rame).
3/7/2009 – trattamento con Tiovit Jet (zolfo) e Cuprossil (rame).
8/7/2009 – trattamento con Tiovit Jet (zolfo) e Cuprossil (rame).
10/7/2009 – trattamento con zolfo scorrevole.
16/7/2009 – trattamento con zolfo scorrevole.
24/7/2009 – trattamento con Tiovit Jet (zolfo) e poltiglia bordolese.
28/8/2009 – trinciatura.
19/9/2009 – vendemmia (inizio).
21/10/2009 – concimazione autunnale con Humoscam pellettato (letami vari).

2008
4 febbraio 2008 – inizio potatura.
4 marzo 2008 – concimazione primaverile con concime organo-minarale Toro.
19 aprile 2008 – trinciatura.
28 aprile 2008 – inizio taglio manuale erba sulla fila (decespugliatore).
5 maggio 2008 – trattamento con Tiovit Jet (zolfo) e Cuprossil (rame).
12 maggio 2008 – inizio scacchiatura.
15 maggio 2008 – trattamento con Tiovit Jet (zolfo) e Cuprossil (rame).
23 maggio 2008 – trattamento con Tiovit Jet (zolfo) e Cuprossil (rame).
31 maggio 2008 – trattamento con Tiovit Jet (zolfo) e Cuprossil (rame) e Nu-Film (adesivo per fogliame).
9 giugno 2008 – trattamento con Tiovit Jet (zolfo) e Cuprossil (rame) e Nu-Film (adesivo per fogliame).
10 giugno 2008 – trinciatura.
18 giugno 2008 – trattamento con Tiovit Jet (zolfo) e Cuprossil (rame).
26 giugno 2008 – trattamento con Tiovit Jet (zolfo) e Cuprossil (rame).
3 luglio 2008 – trattamento con Sol Micro (zolfo), Cuprossil (rame), Nu-Film (adesivo per fogliame) e Rapax (insetticida biologico).
10 luglio 2008 – trattamento con zolfo in polvere.
16 luglio 2008 – trattamento con Sol Micro (zolfo), Cuprossil (rame), Nu-Film (adesivo per fogliame) e Rapax (insetticida biologico).
20 settembre 2008 – vendemmia manuale (inizio).
24 ottobre 2008 – concimazione autunnale con Humoscam pellettato (letami vari).

2007
31 gennaio 2007 – inizio potatura.
22 gennaio 2007 – concimazione primaverile con concime organo-minarale Toro.
16 aprile 2007 – trinciatura.
23 aprile 2007 – inizio taglio manuale erba sulla fila (decespugliatore).
23 aprile 2007 – trattamento con AQ10 (biofungicida contenente Ampelomyces Quisqualis), Ufo (adesivo per foglie per il rame), Cuprossil (rame).
3 maggio 2007 – trattamento con AQ10 (biofungicida contenente Ampelomyces Quisqualis), Ufo (adesivo per foglie per il rame), Cuprossil (rame).
11 maggio 2007 – trattamento con Sol Micro (zolfo) e Cuprossil (rame).
19 maggio 2007 – trattamento con Sol Micro (zolfo) e Cuprossil (rame).
28 maggio 2007 – trattamento con Sol Micro (zolfo) e Cuprossil (rame).
3 giugno 2007 – trattamento con Sol Micro (zolfo) e Cuprossil (rame).
14 giugno 2007 – trattamento con Sol Micro (zolfo) e Cuprossil (rame).
27 giugno 2007 – trattamento con zolfo in polvere.
4 luglio 2007 – trattamento con Heliosoufre (zolfo) e Cuprossil (rame).
10 luglio 2007 – trattamento con Sol Micro (zolfo) e Poltiglia Bordolese (rame).
18 luglio 2007 – trattamento con Sol Micro (zolfo) e Poltiglia Bordolese (rame).
8 settembre 2007 – trinciatura.
15 settembre 2007 – vendemmia manuale (inizio).
4 ottobre 2007 – concimazione autunnale con Humoscam pellettato (letami vari).

2006
14 febbraio 2006 – concimazione invernale con Agrifumax pellettato (letame bovino ed equino, pollina, melassa di barbabietola, fosfati e solfato di potassio naturali ).
15 febbraio 2006 – prepotatura a macchina.
6 marzo 2006 – potatura manuale (inizio) e rimpiazzo barbatelle perse.
22 aprile 2006 – trinciatura.
9 maggio 2006 – trattamento con AQ10 (biofungicida contenente Ampelomyces quisqualis), Ufo (adesivo per foglie per il rame), Ekoram (rame).
15 maggio 2006 – trattamento con AQ10 (biofungicida contenente Ampelomyces quisqualis), Ufo (adesivo per foglie per il rame), Ekoram (rame).
22 maggio 2006 – trattamento con Kraider (rame), Tiovit (zolfo).
29 maggio 2006 – trinciatura.
30 maggio 2006 – trattamento con Kraider (rame), Tiovit (zolfo).
8 giugno 2006 – trattamento con Kraider (rame), Sol micro (zolfo).
19 giugno 2006 – trattamento con Kraider (rame), Sol micro (zolfo).
26 giugno 2006 – trinciatura.
27 giugno 2006 – trattamento con Kraider (rame), Ufo (adesivo per foglie per il rame), AQ10 (biofungicida contenente Ampelomyces quisqualis).
7 luglio 2006 – spollonatura.
8 luglio 2006 – trattamento con Kraider (rame), Heliosoufre (zolfo).
13 luglio 2006 – trattamento con zolfo semplice.
19 luglio 2006 – trinciatura.
20 luglio 2006 – trattamento con Kraider (rame), Heliosoufre (zolfo).
2 agosto 2006 – trattamento con Kraider (rame), Heliosoufre (zolfo).
17 agosto 2006 – trattamento con Pasta Caffaro blù (rame), Tiovit (zolfo).
27 settembre 2006 – trinciatura.
30 settembre 2006 – vendemmia manuale (inizio).
14 ottobre 2006 – concimazione autunnale con Humoscam pellettato (letami vari).

Barra laterale primaria

Consegna Gratuita con ordini superiori a 150€

Carrello

Prodotti

  • Vino Rosso
  • Vino Bianco
  • Vino Rosato
  • Vino Sfuso
  • Aceto
  • Spumante Metodo Classico
  • Altri prodotti
Etichettatura Ambientale

Ultime News

  • Vino nuovo 2022
  • Degustazione di mezza estate 2020
  • Emergenza COVID-19
  • Degustazione di mezza estate 2019
  • Cantine Aperte 2019

Seguici su:

  • Email
  • Facebook

Footer

Azienda Agricola Mercante di Zazzarini Adriana

logo cantina mercante Via Loretana 190
60021 Camerano Ancona
Marche Italy
info@rossoconero.it
PEC: orianomercante@legalmail.it
Tel. +39 071 732050
Mobile +39 336.631167

Navigazione

  • Chi siamo
    • Cosa vuol dire biologico?
      • Come si distingue l’uso di diserbanti?
    • Certificazioni
    • Premi e Riconoscimenti
    • Diario di campagna
    • Diario di cantina
  • Il vigneto
  • La cantina
  • Shop
    • Vino Rosso
      • Rubeus – Conero DOCG – Riserva
      • Finestre Rosse – Rosso Conero DOC
      • Betellico – Rosso Conero DOC
      • Vino Sfuso Bag in Box
      • Vino Sfuso in PET: Betellico – Rosso Conero DOC
    • Vino Bianco
      • Alba del Monte – Esino Bianco DOC
      • Summano – Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
      • Vino Sfuso Bag in Box
    • Vino Rosato
      • Rodonia – Rosato Marche IGT
      • Vino Sfuso Bag in Box
    • Vino Sfuso
      • Vino Sfuso in PET: Betellico – Rosso Conero DOC
      • Vino Sfuso Bag in Box
    • Aceto
      • Aceto da Vino Rosso Conero DOC Biologico
      • Aceto da Vino Rosso Conero DOC Biologico
      • Aceto di Vino Bianco Biologico
    • Spumante Metodo Classico
      • Le Fiole – Spumante Metodo Classico
    • Altri prodotti
      • Guisciola – Vino aromatizzato alle Visciole
      • Brugnolo – Vino aromatizzato alle prugne selvatiche
      • Sapa
  • News
  • Video
  • Contatti
    • Il mio account
    • Carrello
    • Cassa
    • Ordini
    • Password dimenticata

Negozio

  • Shop
  • Carrello
  • Cassa
  • Il mio account
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Informativa Privacy
  • Logout

Orari

Dal Lunedì al Sabato ore 9.00/12.00 - 16.30 /19.30.
Domenica degustazioni su appuntamento.

Iscriviti alla Newsletter

Azienda Agricola Mercante di Zazzarini Adriana · Copyright © 2023 · P.I. 02132010428 · Codice Destinatario: KRRH6B9 · Credits Guidi Daniele