• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Azienda Agricola Mercante di Zazzarini Adriana

Azienda Agricola Mercante di Zazzarini Adriana

Rosso Conero DOC, Conero DOCG, Esino Bianco DOC, Rosato IGT Marche, Aceto di Rosso Conero, Spumante metodo classico, prodotti certificati biologici, e vino aromatizzato alle Visciole.

  • Chi siamo
    • Cosa vuol dire biologico?
      • Come si distingue l’uso di diserbanti?
    • Certificazioni
    • Premi e Riconoscimenti
    • Diario di campagna
    • Diario di cantina
  • Il vigneto
  • La cantina
  • Shop
    • Vino Rosso
      • Rubeus – Conero DOCG – Riserva
      • Finestre Rosse – Rosso Conero DOC
      • Betellico – Rosso Conero DOC
      • Vino Sfuso Bag in Box
    • Vino Bianco
      • Alba del Monte – Esino Bianco DOC
      • Summano – Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
      • Vino Sfuso Bag in Box
    • Vino Rosato
      • Rodonia – Rosato Marche IGT
      • Vino Sfuso Bag in Box
    • Aceto
      • Aceto di Vino Rosso Conero DOC Biologico
      • Aceto di Vino Rosso Conero Biologico Riserva
      • Aceto di Vino Bianco Biologico
    • Spumante Metodo Classico
      • Le Fiole – Spumante Metodo Classico
    • Altri prodotti
      • Guisciola – Vino aromatizzato alle Visciole
      • Brugnolo – Vino aromatizzato alle prugne selvatiche
      • Sapa
      • Le Fiole – Spumante Metodo Classico
      • Vino Sfuso Bag in Box
  • News
  • Video
  • Contatti
    • Il mio account
    • Carrello
    • Cassa
    • Ordini
    • Password dimenticata
  • English
  • French
  • German
  • Italian

Diario di cantina

Enologo Ettore Janni
N.B.: Dichiariamo che la quantità totale di metabisolfito di sodio aggiunto in fase di fermentazione e nei travasi è tale da mantenere la solforosa totale inferiore a 60 mg/litro per il rosso e 80 mg/litro per il rosato, inoltre con la certificazione NOP, dal 2010 si è iniziato a produrre vino senza solfiti.
Nessuna altra sostanza chimica di nessun tipo è stata aggiunta, in particolare non è stata usata gomma arabica, acido citrico, acido ascorbico, tannini, mosti, zuccheri, chips, ecc.

Adriana e Oriano Mercante

Alla vostra salute!

Questa pagina non è al momento aggiornata

Vendemmia 2011

18 maggio 2011 – imbottigliamento Rosato IGT
27 agosto 2011 – imbottigliamento Rosso Conero DOC
24 settembre – 25 settembre 2011 – vendemmia manuale, pigiatura, deraspatura, inizio fermentazione senza aggiunta di lieviti e senza aggiunta di solfiti, rimontaggi automatici.
26 settembre 2011 – salasso del rosato IGT.
17 ottobre 2011 – svinatura e pressatura del Rosso Conero DOC e Conero DOCG
24 ottobre 2011 – sfecciatura del Rosso Conero DOC e Conero DOCG.
7 dicembre 2011 – imbottigliamento Rosso Conero DOC e Rosato IGT
8 dicembre 2011 – imbottigliamento Rosso Conero DOC e Conero DOCG 2008

Vendemmia 2010

9 e 19 febbraio 2010 – imbottigliamento Rosso Conero DOC
10 luglio 2010 – imbottigliamento Rosso Conero DOC
25 settembre – 26 settembre 2010 – vendemmia manuale, pigiatura, deraspatura, inizio fermentazione con aggiunta lieviti non OGM e metabisolfito di sodio, rimontaggi automatici.
27 settembre 2010 – salasso del rosato IGT.
9 ottobre 2010 – svinatura e pressatura del Rosso Conero DOC e Conero DOCG.
16 ottobre 2010 – sfecciatura del Rosso Conero DOC e Conero DOCG
11 dicembre 2010 – imbottigliamento Rosso Conero DOC 2007 e 2009 e Conero DOCG 2007
18 dicembre 2010 – imbottigliamento Rosso Conero DOC 2009

Vendemmia 2009

19 settembre – 20 settembre 2009 – vendemmia manuale, pigiatura, deraspatura, inizio fermentazione con aggiunta lieviti non OGM e metabisolfito di sodio, rimontaggi automatici.
20 settembre 2009 – salasso del rosato IGT.
4 ottobre 2009 – svinatura e pressatura del Rosso Conero DOC e Conero DOCG.
11 ottobre 2009 – sfecciatura del Rosso Conero DOC ee Conero DOCG.

Vendemmia 2008

20 settembre – 21 settembre 2008 – vendemmia manuale, pigiatura, deraspatura, inizio fermentazione con aggiunta lieviti non OGM e metabisolfito di sodio, rimontaggi automatici.
21 settembre 2008 – salasso del rosato IGT.
4 ottobre 2008 – svinatura e pressatura del Rosso Conero DOC ed IGT.
11 ottobre 2008 – sfecciatura del Rosso Conero DOC ed IGT.
18 ottobre 2008 – chiarifica rosato con bentonite a 14° C.
25 ottobre 2008 – filtratura a cartoni del rosato; sfecciatura del Rosso Conero DOC ed IGT.
24 novembre 2008 – imbottigliamento rosato.
22 marzo 2009 – imbottigliamento DOCG 2006.

Vendemmia 2007

15 settembre – 18 settembre 2007 – vendemmia manuale, pigiatura, deraspatura, inizio fermentazione con aggiunta lieviti non OGM e metabisolfito di sodio, rimontaggi automatici.
15 settembre 2007 – salasso del rosato IGT.
25 settembre 2007 – svinatura e pressatura del Rosso Conero DOC ed IGT.
30 settembre 2007 – sfecciatura del Rosso Conero DOC ed IGT.
14 ottobre 2007 – chiarifica rosato con bentonite a 14° C.
21 ottobre 2007 – filtratura a cartoni del rosato; sfecciatura del Rosso Conero DOC ed IGT.
24 novembre 2007 – imbottigliamento rosato.
2 marzo 2008 – imbottigliamento DOCG 2005.

Vendemmia 2006

30 settembre – 2 ottobre 2006 – vendemmia manuale, pigiatura, deraspatura, inizio fermentazione con aggiunta lieviti non OGM e metabisolfito di sodio, rimontaggi automatici.
1 ottobre 2006 – salasso del rosato IGT.
8 ottobre 2006 – svinatura e pressatura del Rosso Conero DOC ed IGT.
14 ottobre 2006 – sfecciatura del Rosso Conero DOC ed IGT.
21 ottobre 2006 – chiarifica rosato con bentonite a 14° C.
28 ottobre 2006 – filtratura a cartoni del rosato; sfecciatura del Rosso Conero DOC ed IGT.
4 novembre 2006 – imbottigliamento rosato.
gennaio 2007 – imbottigliamento DOCG 2004.

Barra laterale primaria

Consegna Gratuita con ordini superiori a 150€

Carrello

Prodotti

  • Vino Rosso
  • Vino Bianco
  • Vino Rosato
  • Aceto
  • Spumante Metodo Classico
  • Altri prodotti

Ultime News

  • Degustazione di mezza estate 2020
  • Emergenza COVID-19
  • Degustazione di mezza estate 2019
  • Cantine Aperte 2019
  • Vino Nuovo 2018

Seguici su:

  • Email
  • Facebook

Footer

Azienda Agricola Mercante di Zazzarini Adriana

logo cantina mercante Via Loretana 190
60021 Camerano Ancona
Marche Italy
info@rossoconero.it
PEC: orianomercante@legalmail.it
Tel. +39 071 732050
Fax: +39 071 732455
Mobile +39 336.631167

Navigazione

  • Chi siamo
    • Cosa vuol dire biologico?
      • Come si distingue l’uso di diserbanti?
    • Certificazioni
    • Premi e Riconoscimenti
    • Diario di campagna
    • Diario di cantina
  • Il vigneto
  • La cantina
  • Shop
    • Vino Rosso
      • Rubeus – Conero DOCG – Riserva
      • Finestre Rosse – Rosso Conero DOC
      • Betellico – Rosso Conero DOC
      • Vino Sfuso Bag in Box
    • Vino Bianco
      • Alba del Monte – Esino Bianco DOC
      • Summano – Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
      • Vino Sfuso Bag in Box
    • Vino Rosato
      • Rodonia – Rosato Marche IGT
      • Vino Sfuso Bag in Box
    • Aceto
      • Aceto di Vino Rosso Conero DOC Biologico
      • Aceto di Vino Rosso Conero Biologico Riserva
      • Aceto di Vino Bianco Biologico
    • Spumante Metodo Classico
      • Le Fiole – Spumante Metodo Classico
    • Altri prodotti
      • Guisciola – Vino aromatizzato alle Visciole
      • Brugnolo – Vino aromatizzato alle prugne selvatiche
      • Sapa
      • Le Fiole – Spumante Metodo Classico
      • Vino Sfuso Bag in Box
  • News
  • Video
  • Contatti
    • Il mio account
    • Carrello
    • Cassa
    • Ordini
    • Password dimenticata

Negozio

  • Shop
  • Carrello
  • Cassa
  • Il mio account
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Informativa Privacy
  • Logout

Orari

Dal Lunedì al Sabato 9.00/12.00 - 16.30 /19.30.
Domenica degustazioni su appuntamento.

Iscriviti alla Newsletter

Azienda Agricola Mercante di Zazzarini Adriana · Copyright © 2023 · P.I. 02132010428 · Codice Destinatario: KRRH6B9 · Credits Guidi Daniele